
OBIETTIVI GENERALI
Conoscere la storia, la tradizione, la cultura dei drink piú conosciuti nel mondo del bar acquisire tecniche di erboristeria, cucina e laboratorio da riportare nel bar valutare un distillato attraverso un’analisi sensoriale. Comprendere al meglio i metodi produttivi per creare dei prodotti home made.
Sciroppi Home made, bitter, uso dei sifoni nella miscelazione, twist, affumicatura, tinture, alcolati erbe e spezie nella miscelazione per diventare un Bartender di livello superiore!Sciroppi Home made, bitter, uso dei sifoni nella miscelazione, twist, affumicatura, tinture, alcolati erbe e spezie nella miscelazione per diventare un Bartender di livello superiore!
PROGRAMMA
La figura del barman moderno (il cambiamento dagli anni 2000 ad oggi) un occhio al mercato, le mode e i consumi di oggi. Gli Spirit 1 ; bitter e vermouth (scoprire le botaniche, storia e tecniche di produzione) degustazione comparativa cocktail internazionali e rivisitazione degli stessi laboratorio cocktail. (preparazione di un drink creato dall ’allievo).
Tecniche di miscelazione moderna (abbinare la giusta tecnica al giusto drink). Spirit 2; il fenomeno del gin (scoprire le botaniche, storia e tecniche di produzione) degustazione comparativa: le acque toniche, cocktail internazionali e rivisitazione degli stessi a base di Gin. Laboratorio cocktail (preparazione di un drink creato dall ’allievo).
Tecniche di cucina; creazione di uno sciroppo semplice e aromatizzato, conservazione e legislazione. La storia e tradizione cubana: dalla nascita del Rum cubano al mojito, daiquiri, cubalibre e altri drink cubani messi “sotto i riflettori”. Cocktail internazionali e rivisitazione e twist degli stessi a base Rum laboratorio cocktail. (preparazione di un drink creato dall ’allievo)
Tecniche di laboratorio; creare ricette uniche con olii essenziali, tinture, bitter e sciroppi cocktail internazionali e rivisitazione degli stessi l’importanza della guarnizione (come creare senza superare i costi, come riciclare lo scarto in decorazione, ecc). Laboratorio cocktail (preparazione di un drink creato dall ’allievo).